
LA PRIMA VOLTA...
La storia del cioccolato inizia in America Centrale, ancor prima della "scoperta" di Colombo.
Questa storia inizia con le civiltà precolombiane, sembra che questa pianta e il cioccolato che ne deriva fossero conosciuti e ampiamente utilizzati almeno dal 600 a.C.
Le fave di cacao venivano utilizzate da questa civiltà come "moneta" per gli scambi.
I maya avevano addirittura una divinità titolata al cacao : Ek Chuah.
Sembra invece che gli Aztechi dessero molta importanza alla pianta del cacao, in quanto la ritenevano nata dal sangue di una principessa, morta per non aver rivelato a nessuno il nascondiglio di un tesoro leggendario.
TIPI DI CIOCCOLATO: Cacao in polvere; Copertura; Cioccolato fondente superiore o finissimo; Cioccolato al latte; Cioccolato gianduia; Cioccolato bianco.
PROPRIETA': Il cioccolato rappresenta un alimento molto completo. Non esistono ancora nozioni certe in grado di sciogliere il "dibattito" che dura ormai da secoli: il cioccolato ha effetti positivi o negativi sulla salute?
La regola è sempre la stessa : gli accessi peggiorano sempre la qualità del vivere.
Per quanto riguarda acne e cioccolato molti studi hanno evidenziato, non solo la mancata correlazione tra acne e cioccolato, ma addirittura più in generale l'assenza di un nesso tra acne e alimentazione.
Per i denti è vero che il cioccolato contiene zucchero e può quindi cariare i denti,; però il cacao, contiene fosfati e addirittura fluoro, elementi che combattono l'insorgenza delle carie.
Anche per quanto riguarda le allergie , bisogna considerare che solo una piccola parte di allergici è sensibile al cioccolato, mentre, in realtà e in modo più massiccio, capita che l'allergia riguardi nocciole, noci, madorle e latticini.
Mentre, a tutt'oggi non si scoprono correlazioni tra libido e cacao, questo alimento quindi non è afrodisiaco.
Contiene invece 530 calorie ogni 100g
Nessun commento:
Posta un commento
grazie dei commenti!spero di esservi utile!